Ravioli al cioccolato ripieni di zucca e noci
Una stuzzicante ricetta per San Valentino

Ricette
con tag:
cacao, cioccolato, ravioli, zucca
Una ricetta stuzzicante per il menu di San Valentino, i ravioli al cioccolato a forma di cuore della nostra cuoca “La Mattarella” Elisa: un contrasto di sapori dolci e salati nel giusto mix per risvegliare i sensi.
Dosi per 4 persone
Tempi di preparazione: circa 3 ore
Ingredienti per la pasta fresca:
- 100 gr farina 0
- 100 gr farina di semola
- 15 gr cacao amaro
- 2 uova
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di olio evo
- (un pò di acqua per legare meglio l’impasto)
Ingredienti per il ripieno:
- 500 gr circa di zucca
- 60 gr parmigiano grattugiato
- 40 gr noci (mandorle o nocciole se non piacciono le noci)
- 4/5 amaretti sbriciolati
- Sale
- Pepe
- Noce moscata abbondante
Preparazione:
Iniziare dalla zucca: tagliarla a fettine e posizionarla nella teglia da forno, preriscaldato a 200 gradi, per farla cuocere e disidratare (circa 20 minuti). Con un passino o schiacciapatate riducete la zucca in purea e lasciatela scolare dalla sua acqua, nel frattempo tritate le noci e gli amaretti.
Quando la zucca avrà perso tutta la sua acqua, unire tutti gli altri ingredienti del ripieno (parmigiano, sale, pepe, noce moscata, amaretti e noci) e tenere da parte in frigo ben coperto. Nel frattempo in una ciotola o direttamente sul piano di lavoro, creare una fontana con le farine e il cacao, aggiungere sale, uova, olio e iniziare ad impastare fino a creare una palla. Avvolgere l’impasto ottenuto nella pellicola e lasciare riposare circa mezz’ora.
Trascorso questo tempo, stendere la pasta o con il mattarello o con la macchina per la pasta fino a creare delle strisce con la rotellina. Posizionare una noce di impasto di zucca distanziate l’una dall’altra e chiudere con un’altra striscia di pasta.
Sigillare bene facendo attenzione a far uscire l’aria dai ravioli per evitare che si rompano in cottura e tagliarli con la rotellina o con un tagliapasta a forma di cuore. Per non far seccare troppo la pasta e facilitare la chiusura, aiutarsi con acqua e pennello.
Consiglio:
Realizzate i ravioli al cioccolato in giornata. In alternativa potete prepararli il giorno prima per poi conservarli ben distanziati e coperti con una pellicola in frigo.
Condimento:
La vostra ricetta per San Valentino è quasi pronta. Potete ora cuocere i ravioli spadellando con burro e acqua di cottura e, dopo l’impiattamento, aggiungere a piacere peperoncino e gorgonzola fuso (o se preferite fiordilatte).
Se il piatto vi è piaciuto, potete trovare le altre ricette di Elisa “La Mattarella” qui.
Vuoi conoscere tutte le proprietà della zucca? Clicca qui per i consigli del nostro agronomo!
Vuoi sapere qualcosa in più sul cioccolato? Clicca qui!