MimosaSù
Una pensiero profumato da condividere con le amiche

Ricette
con tag:
mimosa
Dose per 4 porzioni
Tempo: 1 ora circa
Pan di spagna:
- 2 uova intere
- Scorza di mezzo limone grattugiato
- 70 gr zucchero semolato
- 70 gr farina setacciata
Per la crema:
- 250 gr mascarpone
- 1 uovo intero
- 50 gr zucchero semolato
- Mezzo bicchierino di limoncello
- 200 gr panna da montare
- 250 gr ananas fresco a pezzetti
Per la bagna:
- 2 bicchierini di limoncello
- 2 di acqua
Preparazione:
Iniziare dal pan di spagna, montando le uova con lo zucchero e la scorza di limone. Aggiungere la farina mescolando delicatamente dall’alto verso il basso. Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Cuocere per circa 20 minuti a 180 gradi e lasciar raffreddare.
Nel frattempo montare la panna. A parte, montare le uova con lo zucchero e unirle al mascarpone e limoncello. Per ultimo, unire la panna. Tagliare a pezzettini l’ananas fresco (se lo preferite si può anche usare quello sciroppato e sostituire la bagna al limoncello con il succo dell’ananas).
A questo punto, decidere quale sarà la presentazione del Mimosasù (se classico in teglia o scomposto al bicchiere). In base a questo si procederà al taglio più appropriato del pan di spagna.
Io l’ho proposto nelle due versioni:
- Disporre tutto in una teglia alternando il pan di spagna bagnato di acqua e limoncello, e la crema al mascarpone con all’interno i pezzetti di ananas.
- Disporre tutto in un bicchiere alternando separatamente gli ingredienti e creando strati ben definiti (io ho iniziato dall’ananas per procedere con il pan di spagna bagnato; ripetere il procedimento fino al riempimento del bicchiere).

Potete decorare il dessert con pezzetti di pan di spagna per ricreare la mimosa.
Lasciar riposare in frigo per almeno 2/3 ore prima di servire.
Se volete provare altre ricette della nostra Elisa “La mattarella”, potete seguire il suo profilo Instagram qui.