I 10 segreti del cioccolato
Scopriamo insieme i segreti del "vegetale" più famoso del mondo

10 Segreti
con tag:
cacao, cioccolato
Prodotto dal seme dell’albero del cacao, il cioccolato è una delle migliori fonti di antiossidanti del pianeta. Gli studi dimostrano che il cioccolato fondente può migliorare la tua salute e ridurre il rischio di malattie cardiache.
1- Il cioccolato è un vegetale
Il cioccolato proviene dalla fava di cacao, che cresce sull’albero di cacao (Theobroma cacao), un sempreverde della famiglia delle Malvaceae (altri membri della famiglia includono il gombo e il cotone).
2- Il cioccolato bianco non è cioccolato
Poiché non contiene solidi di cacao, il cioccolato bianco non è cioccolato in senso stretto. Ma contiene parti della fava di cacao, principalmente burro di cacao.
3- Il cacao è originario del Messico e del centro-sud America
Si ritiene che gli abitanti di queste aree abbiano iniziato a coltivare il seme di cacao già nel 1250 a.C., ma storici ipotizzano anche prima.
4- Il cioccolato era servito caldo
Il cacao veniva prodotto sia nella cultura messicana che in quella azteca, anche se il risultato non aveva niente a che fare con la cioccolata calda di oggi: era una miscela tipicamente amara che veniva spesso usata per occasioni cerimoniali come i matrimoni.
5- Maria Antonietta amava il cioccolato
Marie non amava solo le torte, amava anche la cioccolata e la cioccolata calda veniva spesso servita al Palazzo di Versailles. Non era solo il gusto che tutti amavano, si credeva anche che la bevanda fosse un afrodisiaco.
6- Il cacao in passato è stato usato come moneta di scambio
Gli Aztechi amavano e apprezzavano così tanto il chicco di cacao che lo usarono come valuta durante il culmine della loro civiltà.
7- L’arrivo del cioccolato in Europa
Dopo che il cacao e il cioccolato furono introdotti in Europa, i frati spagnoli viaggianti lo portarono in vari monasteri, diffondendolo facilmente in tutto il continente.
8- L’invenzione del cioccolato “solido”
Il negozio Fry and Sons inventò quello che si chiamava “Eating Chocolate” nel 1847 combinando burro di cacao, zucchero e liquore al cioccolato.
9- La maggior parte del cacao oggi è coltivato in Africa
Nonostante le sue radici amazzoniche, la maggior parte del cacao – quasi il 70 per cento della fornitura mondiale – proviene dall’Africa. La Costa d’Avorio è il maggior produttore, che fornisce circa il 30 per cento di tutto il cacao al mondo.
10- Napoleone adorava il cioccolato
Il leader francese chiese che vino e cioccolato fossero messi a disposizione di lui e dei suoi consiglieri anche durante intense campagne militari.
Scopri le nostre ricette con il cioccolato!