Azienda Zootecnica Mangiapane Azienda Zootecnica Mangiapane

Rated 0 out of 5
0 [ 0 voti ]
Consegnata da noi: 5€
( gratuita se spendi: 19€ )
Ritiro gratuito
in negozio
Spedizione con Corriere:9.9€
( gratuita se spendi: 29€ )
Puoi pagare con
C. di Credito o PayPal
Bene, hai scelto il Corriere Espresso. Procedi con la spesa.
Ti aspettiamo nel nostro punto vendita. Appena i prodotti saranno pronti ti avvertiremo. Procedi con la spesa.
Bene, la tua città è tra quelle che serviamo. Procedi con la spesa.
  • Formaggi | Latte | Latticini
  • Pacchi Degustazione

CARRELLO

* prodotto confezionato da altra azienda agricola
SubTotale:

ATTENZIONE!
Non hai indicato come ricevere la spesa
CLICCA SULLA BARRA VERDE E SCEGLI

Bene, hai scelto il Corriere Espresso. Concludi la spesa.
Ti aspettiamo nel nostro punto vendita. Appena i prodotti saranno pronti ti avvertiremo. Concludi la spesa.
Bene, la tua città è tra quelle che serviamo. Concludi la spesa.
RITIRO in AZIENDA: CONSEGNA a : SPEDIZIONE IN ITALIA:

È stato applicato uno sconto di:

Totale Ordine:


Scegli il sistema di pagamento

oppure

LE INFORMAZIONI DELL’AZIENDA

  • Servizi
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo | Orari | Contatti
Consegna a Domicilio: 5€
( gratuita se spendi: 19€ )
Ritiro gratis
in negozio
Corriere Espresso: 9.9€
( gratuita se spendi: 29€ )
Puoi pagare con
C. di Credito o PayPal

Nel cuore della Sicilia, nei territori dei “Monti Sicani” e della valle del fiume “Platani”, c’è un luogo dove le fertili terre dell’agro di Cammarata danno forza e vigore a pascoli naturali.

Ed è qui, in questo angolo tra le colline più interne della provincia di Agrigento che noi da diverse generazioni con passione e dedizione continua, alleviamo da sempre una delle più antiche e rappresentative razze bovine siciliane, la vacca Modicana, a salvaguardia della biodiversità tanto ricercata e di un agricoltura ...continua a leggere rispettosa dell’ambiente ormai quasi del tutto scomparsa.

Le vacche sono allevate allo stato semibrado tra i nostri pascoli che conferiscono al latte qualità ed aromi particolari, per ricavare dopo una lunga lavorazione con tempi, attrezzi e metodi di una volta uno fra i più rappresentativi formaggi della Sicilia, il Caciocavallo.

È un formaggio a pasta filata, conseguenza di un’acidificazione naturale della cagliata ad opera di microrganismi naturali che conferiscono qualità organolettiche singolari. Oggi nel moderno caseificio in linea con le vigenti normative in materia, viene eseguita la trasformazione del latte delle nostre mucche secondo antiche e nobili tradizioni che si ripetevano quotidianamente nell’antico “Màrcato” dove mani sapienti, tanto allora quanto oggi, ripetono gli identici gesti manuali per arrivare ad un prodotto unico nel colore, sapore, aroma e qualità salutistiche.

Così, i nostri prodotti accomunati dalle naturali caratteristiche del territorio come l’acqua, la terra ed il sole, dalle peculiarità del latte della Modicana e dalla lavorazione secondo la tradizione di un tempo, si diversificano poi nel nostro Caciocavallo fresco, semi-stagionato, nell’Affumicato e nella Guastedda del Nonno. nascondi

DOVE SIAMO

Via Cosenza, 1
92022 - Cammarata
Regione: Sicilia
Provincia: Agrigento (AG)

Partita IVA: 00768700841
Ragione Sociale: MANGIAPANE MARIA GIUSEPPA

ORARI PUNTO VENDITA
  • Lunedì: 08:30 - 12:00 | CHIUSO
  • Martedì: 08:30 - 12:00 | CHIUSO
  • Mercoledì: 08:30 - 12:00 | CHIUSO
  • Giovedì: 08:30 - 12:00 | CHIUSO
  • Venerdì: 08:30 - 12:00 | CHIUSO
  • Sabato: 08:30 - 12:00 | CHIUSO
  • Domenica: CHIUSO
  • “Chiamaci sempre prima di venire in azienda!”

RAGGIUNGICI

CHIAMACI - ( 327 757 012 3 )

SCRIVICI

DICONO DI NOI

Nessuna recensione ancora presente

Sei soddisfatto del servizio ricevuto da Azienda Zootecnica Mangiapane?

Allora dillo a tutti i tuoi amici...

Se hai gradito i nostri prodotti, lasciaci una recensione:



logo-fesr-marche-por-2014-2020
Progetto: "3M - IL MARKETING DI MANGIA LOCALE"

MANGIA LOCALE SRL ha ricevuto il finanziamento di € 30.000,00 previsto dal Bando ITI URBANI “FERMO 0-99+” finanziato nell’ambito del POR MARCHE FESR 2014/2020 - ASSE 3 - AZIONE 8.1 - Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e “tipici” - AZIONI PER IL SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE E ALLA COMPETITIVITÀ DELLE MPMI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID 19.

Il progetto ha contribuito all’implementazione del modello innovativo di business in grado di creare una rete di aziende agricole locali e di offrire loro una vetrina per i loro prodotti, in contatto diretto con il consumatore finale. La corretta strategia di marketing per la giusta comunicazione e valorizzazione di queste realtà costituisce un concreto aiuto al tessuto economico locale, oltre alle nuove assunzioni da offrire al territorio.

SERVE AIUTO ?