
Azienda Agricola Toscanatura Bio Azienda Agricola Toscanatura Bio
Bene, hai scelto il Corriere Espresso. Procedi con la spesa.
Ti aspettiamo nel nostro punto vendita. Appena i prodotti saranno pronti ti avvertiremo. Procedi con la spesa.
Bene, la tua città è tra quelle che serviamo. Procedi con la spesa.
- Cereali | Riso
- Olio | Semi Oleosi
- Pacchi Degustazione
CARRELLO
* prodotto confezionato da altra azienda agricolaATTENZIONE!
Non hai indicato come ricevere la spesa
CLICCA SULLA BARRA VERDE E SCEGLI
Bene, hai scelto il Corriere Espresso. Concludi la spesa.
Ti aspettiamo nel nostro punto vendita. Appena i prodotti saranno pronti ti avvertiremo. Concludi la spesa.
Bene, la tua città è tra quelle che serviamo. Concludi la spesa.
È stato applicato uno sconto di: €
Totale Ordine:
Scegli il sistema di pagamento
Accedi e ritrova i tuoi dati
Registrati
Il prodotto scelto lo puoi acquistare qui
Benvenuto nel negozio di:
Azienda Agricola Toscanatura Bio
In Mangia Locale tutti i prodotti vengono acquistati direttamente nel negozio del produttore
Il prodotto è stato aggiunto al carrello!
Scegli come ricevere la spesa!
NB: il prodotto cliccato NON
è stato aggiunto al Carrello
PRIMA DEVI SCEGLIERE
COME RICEVERE LA SPESA
e dopo potrai inserirlo nel Carrello
ATTENZIONE IL CARRELLO POTREBBE CONTENERE PRODOTTI NON SPEDIBILI!
Complimenti !
9999999 €
Per questo Mangia Locale ti ha regalato uno sconto di0 €
Complimenti !
9999999 €
Per questo motivo:LE INFORMAZIONI DELL’AZIENDA
- Servizi
- Chi Siamo
- Dove Siamo | Orari | Contatti

L’azienda agricola nasce nel secondo dopoguerra, quando i miei nonni paterni, a seguito della riforma agraria, si trasferirono dalla Val d’Orcia in Maremma, quella terra che fino a pochi anni prima, per le sue paludi e le sue avversità veniva definita “La Maremma amara”.
Giunti in Maremma con la loro nutrita famiglia composta da nove figli, si insediarono nella loro nuova casa ai piedi di una dolce collina che per le sue rotondità prende il nome di “Poggio dell’ovo”, in quella che ancora oggi è la ...continua a leggere nostra casa colonica. La coltivazione di cereali e foraggi per l’alimentazione animale furono le attività principali per molti anni.
Negli anni ’70, i miei genitori ed i miei zii rilevarono l’azienda, ampliandola e specializzandosi nell’allevamento di ovini e bovini da latte, ovini ancora numerosi in fattoria. Negli anni ’80 l’azienda si ampliò ancora con l’acquisto di un terreno nel comune di Manciano, dove oggi sorge la struttura ricettiva, e la sede aziendale.
Nel 2016 ho rilevato dai miei genitori una parte dell’azienda, circa 35 ettari con l’agriturismo, avviando la coltivazione di pseudocereali e colture minori, e mettendo al centro del progetto l’innovazione colturale, l’ecosostenibilità, la tutela dell’ambiente, della biodiversità e del suolo. L’azienda è condotta secondo i principi dell’agricoltura biologica, impiegando tecniche antiche e non invasive come i sovesci e la lavorazione superficiale del suolo, e ricorrendo all’utilizzo di microrganismi effettivi per dare vita ed energia al suolo e poter ottenere prodotti non solo buoni, ma anche sani e genuini.
La scelta di dedicarci a colture non tradizionali, come la quinoa e l’amaranto, è stata inizialmente una sfida azzardata, essendo stati tra i primi in Italia a lanciarci in questa avventura. Le collaborazioni con istituti accademici, enti di ricerca e partner italiani ed esteri sono state un grade impulso per la realizzazione del progetto.
La nostra azienda è stata ed è uno dei maggiori centri di sperimentazione in Italia per quanto riguarda la coltivazione della quinoa, dove sono state testate innumerevoli varietà realizzando studi, sono state messe a punto le tecniche agronomiche e dove ancora oggi si continua nel lavoro di selezione delle migliori varietà. Nel 2016, è nato Tuttoquinoa, il nostro progetto che ha come obiettivo la diffusione della quinoa e degli pseudocereali come coltura alternativa in Italia.
L’azienda, oggi come sempre in passato, è gestita a livello familiare con l’imprescindibile collaborazione dei genitori e degli zii, inesauribili fonti di esperienza e saggezza. Tutte le operazioni colturali vengono gestite e seguite direttamente da noi con la massima cura ed attenzione dalla semina fino alla raccolta.
I prodotti Toscanatura Bio esprimono i valori della tradizione contadina, dell’ecosostenibilità, della genuinità con un tocco di innovazione. nascondi
DOVE SIAMO
Loc. Sgrillozzo, 218
58014 - Manciano
Regione: Toscana
Provincia: Grosseto (GR)
Partita IVA: 01573520531
Ragione Sociale: dario vannuzzi
ORARI PUNTO VENDITA
- Lunedì: SU APPUNTAMENTO
- Martedì: SU APPUNTAMENTO
- Mercoledì: SU APPUNTAMENTO
- Giovedì: SU APPUNTAMENTO
- Venerdì: SU APPUNTAMENTO
- Sabato: SU APPUNTAMENTO
- Domenica: SU APPUNTAMENTO “Chiamaci sempre prima di venire in azienda!”
DICONO DI NOI
Nessuna recensione ancora presente
Sei soddisfatto del servizio ricevuto da Azienda Agricola Toscanatura Bio?
Allora dillo a tutti i tuoi amici...
Se hai gradito i nostri prodotti, lasciaci una recensione:
INFORMATIVA SULL'UTILIZZO DEI COOKIE
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Ok! Ho capito...Rifiuto