
✓ Azienda Agricola Contadino di Galluzzo ✓ Azienda Agricola Contadino di Galluzzo
Bene, hai scelto il Corriere Espresso. Procedi con la spesa.
Ti aspettiamo nel nostro punto vendita. Appena i prodotti saranno pronti ti avvertiremo. Procedi con la spesa.
Bene, la tua città è tra quelle che serviamo. Procedi con la spesa.
- Aceto
- Birra
- Confetture | Marmellate
- Erbe Aromatiche
- Farina
- Olio | Semi Oleosi
- Sottoli | Sottaceti
CARRELLO
* prodotto confezionato da altra azienda agricolaATTENZIONE!
Non hai indicato come ricevere la spesa
CLICCA SULLA BARRA VERDE E SCEGLI
Bene, hai scelto il Corriere Espresso. Concludi la spesa.
Ti aspettiamo nel nostro punto vendita. Appena i prodotti saranno pronti ti avvertiremo. Concludi la spesa.
Bene, la tua città è tra quelle che serviamo. Concludi la spesa.
È stato applicato uno sconto di: €
Totale Ordine:
Scegli il sistema di pagamento
Accedi e ritrova i tuoi dati
Registrati
Il prodotto scelto lo puoi acquistare qui
Benvenuto nel negozio di:
Azienda Agricola Contadino di Galluzzo
In Mangia Locale tutti i prodotti vengono acquistati direttamente nel negozio del produttore
Il prodotto è stato aggiunto al carrello!
Scegli come ricevere la spesa!
NB: il prodotto cliccato NON
è stato aggiunto al Carrello
PRIMA DEVI SCEGLIERE
COME RICEVERE LA SPESA
e dopo potrai inserirlo nel Carrello
ATTENZIONE IL CARRELLO POTREBBE CONTENERE PRODOTTI NON SPEDIBILI!
Complimenti !
9999999 €
Per questo Mangia Locale ti ha regalato uno sconto di0 €
Complimenti !
9999999 €
Per questo motivo:LE INFORMAZIONI DELL’AZIENDA
- Servizi
- Chi Siamo
- Dove Siamo | Orari | Contatti
Chi siamo… L’Azienda Agricola “Contadino di Galluzzo” si adagia sulle colline di Sambuca di Sicilia (Ag) in contrada Galluzzo/Cicala, alle pendii del Monte Adranone “Adranon” sito archeologico, ovvero in una posizione panoramica con vista sul Lago Arancio baciano artificiale, su Sambuca di Sicilia ieri Zabut oggi Borgo dei Borghi 2016 e sulla costa del trapanese. Godendo dell’aria profumata della macchia mediterranea si estendono tutto intorno all’azienda boschi, uliveti, seminativi e ...continua a leggere vigneti. L’azienda a gestione familiare nasce e si snoda in una Terra ricca di arte e di storia, dove la tradizione enogastronomia locale attira ogni anno appassionati e curiosi da tutte le parti del mondo. Per questo abbiamo deciso di avviare un progetto ambizioso che prevede la coltivazione di “Frumento Core”, nella fantastica campagna sambucese. I nostri prodotti non sono solo esperienze da gustare ma altrettante occasioni per scoprire la natura, il paesaggio, la cultura e la storia di Sambuca e della sua Valle del Belìce. Di recente costituzione, l’azienda è giovane e si propone con i suoi prodotti nella tavola della ristorazione di fascia medio alta seguendo una linea di alta qualità. Oggi produciamo ciò che avevamo in mente…
Contadino di Galluzzo… nasce così la passione di coltivare la nostra terra “baciata dal sole” e di trasformare il nostro prodotto quale il frumento core in qualcosa di “armoniosamente magico”. L’idea è stata quella di trasformarlo in BirrArpa, la nostra birra… prodotta con materie prime autoctone di alta qualità. E’ una scommessa innovativa in un territorio a vocazione vitivinicola, ma… Il motto del Contadino di Galluzzo famosa contrada di Sambuca è: “dalla terra alla tavola”. Abbiamo creato un prodotto del tutto originale prettamente artigianale che ben si abbina alla cucina tipica italiana di qualità. Proponiamo così della birra artigianale giovane, arricchita da aromi e profumi del tutto mediterranei la rendono originale ed unica, con un equilibrio proprio dove rispetto per la terra e amore per la tavola ben si annidano per completare i migliori piatti della tradizione.
Attività aziendali
Si possono seguire i lavori agricoli con visita aziendale
marzo/aprile: potatura degli olivi
giugno/luglio: trebbiatura (raccolta del grano)
settembre/ottobre: aratura del terreno
novembre/dicembre: raccolta delle olive, occasione per degustare il nuovo olio
dicembre/gennaio: semina del grano nascondi
DOVE SIAMO
C/da Galluzzo, 1
92017 - Sambuca Di Sicilia
Regione: Sicilia
Provincia: Agrigento (AG)
Partita IVA: 02740350844
Ragione Sociale: AZIENDA AGRICOLA CONTADINO DI GALLUZZO
ORARI PUNTO VENDITA
- Lunedì: 08:30-12:30 | 14:30-18:30
- Martedì: 08:30-12:30 | 14:30-18:30
- Mercoledì: 08:30-12:30 | 14:30-18:30
- Giovedì: 08:30-12:30 | 14:30-18:30
- Venerdì: 08:30-12:30 | 14:30-18:30
- Sabato: 08:30-13:00 | 14:30-19:00
- Domenica: 08:30-12:30 | 14:30-18:30 “Chiamaci sempre prima di venire in azienda!”
DICONO DI NOI
la Tradizione del buon gusto a Tavola...
Prodotti artigianale che nascono dal Cuore di chi li produce… Cortesia e cordialità non manca…
La “qualità” è il loro obiettivo primario… Prodotti dal sapore autentico, delizioso e ricercato…
CONSIGLIATISSIMO tutto il loro Paniere del Contadino!!!!
Ottimi prodotti
Ho provato un pacco offerta degustazione dei prodotti e posso dire che sono tutti buonissimi, bene il costo spedizione basso e anche il consto spesa per la spedizione gratuita, complimenti
Sei soddisfatto del servizio ricevuto da Azienda Agricola Contadino di Galluzzo?
Allora dillo a tutti i tuoi amici...
Se hai gradito i nostri prodotti, lasciaci una recensione:

Progetto: "3M - IL MARKETING DI MANGIA LOCALE"
MANGIA LOCALE SRL ha ricevuto il finanziamento di € 30.000,00 previsto dal Bando ITI URBANI “FERMO 0-99+” finanziato nell’ambito del POR MARCHE FESR 2014/2020 - ASSE 3 - AZIONE 8.1 - Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e “tipici” - AZIONI PER IL SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE E ALLA COMPETITIVITÀ DELLE MPMI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID 19.
Il progetto ha contribuito all’implementazione del modello innovativo di business in grado di creare una rete di aziende agricole locali e di offrire loro una vetrina per i loro prodotti, in contatto diretto con il consumatore finale. La corretta strategia di marketing per la giusta comunicazione e valorizzazione di queste realtà costituisce un concreto aiuto al tessuto economico locale, oltre alle nuove assunzioni da offrire al territorio.
INFORMATIVA SULL'UTILIZZO DEI COOKIE
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Ok! Ho capito...Rifiuto