
Azienda Agricola Casorelle Azienda Agricola Casorelle
Bene, hai scelto il Corriere Espresso. Procedi con la spesa.
Ti aspettiamo nel nostro punto vendita. Appena i prodotti saranno pronti ti avvertiremo. Procedi con la spesa.
Bene, la tua città è tra quelle che serviamo. Procedi con la spesa.
- Formaggi | Latte | Latticini
CARRELLO
* prodotto confezionato da altra azienda agricolaATTENZIONE!
Non hai indicato come ricevere la spesa
CLICCA SULLA BARRA VERDE E SCEGLI
Bene, hai scelto il Corriere Espresso. Concludi la spesa.
Ti aspettiamo nel nostro punto vendita. Appena i prodotti saranno pronti ti avvertiremo. Concludi la spesa.
Bene, la tua città è tra quelle che serviamo. Concludi la spesa.
È stato applicato uno sconto di: €
Totale Ordine:
Scegli il sistema di pagamento
Accedi e ritrova i tuoi dati
Registrati
Il prodotto scelto lo puoi acquistare qui
Benvenuto nel negozio di:
Azienda Agricola Casorelle
In Mangia Locale tutti i prodotti vengono acquistati direttamente nel negozio del produttore
Il prodotto è stato aggiunto al carrello!
Scegli come ricevere la spesa!
NB: il prodotto cliccato NON
è stato aggiunto al Carrello
PRIMA DEVI SCEGLIERE
COME RICEVERE LA SPESA
e dopo potrai inserirlo nel Carrello
ATTENZIONE IL CARRELLO POTREBBE CONTENERE PRODOTTI NON SPEDIBILI!
Complimenti !
9999999 €
Per questo Mangia Locale ti ha regalato uno sconto di0 €
Complimenti !
9999999 €
Per questo motivo:LE INFORMAZIONI DELL’AZIENDA
- Servizi
- Chi Siamo
- Dove Siamo | Orari | Contatti

Azienda Agricola
In un contesto agricolo di 17 ettari costituito da olivi, pascolo e bosco, situato su una collina che domina il nostro tipico paesaggio toscano, si trova una colonica in pietra che risale al 1700. Nella corte antistante un vecchio fienile e più in basso verso la campagna una vecchia stalla immersa nel verde. Questo l’insieme perfetto che io, Stefano, immaginavo per coronare il mio sogno di bambino: “Realizzare un’azienda agricola“.
La ristrutturazione è partita con il rifacimento della vecchia ...continua a leggere stalla, partendo dalla struttura preesistente e adottando soluzioni di nuova concezione per accogliere al meglio il gregge di pecore, che conta ad oggi quasi duecento capi. Essendo sempre stato sensibile e rispettoso riguardo la questione “impatto ambientale”, ho realizzato un impianto fotovoltaico da 20 Kw perfettamente esposto sulla falda sud della stalla, un articolato impianto di depurazione basato sul principio dei fanghi attivi e della fitodepurazione, una caldaia a cippato alimentata con gli scarti vegetali dell’azienda stessa.
Il vecchio fienile è stato trasformato in un piccolo, ma efficiente, frantoio tecnologicamente dotato per produrre il mio olio biologico sia da oliva intera che denocciolata.
L’edificio principale, dopo un lungo e attento restauro, è tornato a nuova vita pur mantenendo il suo carattere di origine. Al piano campagna ho progettato e realizzato il caseificio dove viene conferito il latte prodotto dal gregge per essere trasformato in ricotta, yogurt, formaggi freschi e stagionati. La stagionatura è fatta in una vera grotta in pietra recuperata dal restauro.
Ho pensato di denominare i miei prodotti caseari “Du’ Passi“, modo di dire che in Toscana usiamo per definire qualcosa di estremamente vicino, poiché ho restaurato sopra il caseificio anche la mia abitazione.
I prodotti della mia azienda agricola possono essere acquistati e gustati nella bottega adiacente il caseificio, “La Dispensa”, dotata di cucina professionale e forno a legna, offre l’opportunità di gustare piatti della cultura toscana, taglieri di salumi e formaggi, focacce ripiene con particolare attenzione alle materie prime che ho selezionato direttamente nelle aziende del nostro territorio e nel rispetto della stagionalità.
Stalla
La stalla può ospitare fino 300 capi, ad oggi conta 150 pecore e circa 40 agnelle.
Le pecore sono di razza Assaf e vengono allevate per la produzione di latte perseguendo una gestione moderna con forti riferimenti al passato, infatti la monta avviene in maniera naturale e gli agnelli vengono allattati dalle mamme fino allo svezzamento.
Per quanto possibile per la cura dei capi vengono utilizzati medicinali omeopatici.
Caseificio
Il mini-caseificio trasforma solo latte aziendale, realizza vari prodotti tra cui formaggi freschi, stagionati e yogurt. La stagionatura viene realizzata in una grotta a sassi e mattoni.
Frantoio
Il Frantoio ha due fasi a ciclo continuo con spremitura a freddo, con capacità nominale di lavorazione 5 qli/h, dotato di separatore di nocciolino per recupero sia della sansa che del nocciolino. Sansa che viene o sparsa negli oliveti come ammendante o come integrazione dell’alimentazione delle pecore. Il nocciolino invece utilizzato insieme al cippato come materiale da utilizzare per alimentare la caldaia a biomassa per la produzione di acqua sanitaria e riscaldamento. nascondi
DOVE SIAMO
Via Giugnano, 83
51035 - Lamporecchio
Regione: Toscana
Provincia: Pistoia (PT)
Partita IVA:
Ragione Sociale: Azienda Agricola Casorelle
ORARI PUNTO VENDITA
- Lunedì: 08:00 - 13:00 | CHIUSO
- Martedì: 08:00 - 13:00 | CHIUSO
- Mercoledì: 08:00 - 13:00 | CHIUSO
- Giovedì: 08:00 - 22:00
- Venerdì: 08:00 - 22:00
- Sabato: 08:00 - 22:00
- Domenica: 08:00 - 22:00 “Chiamaci sempre prima di venire in azienda!”
DICONO DI NOI
Nessuna recensione ancora presente
Sei soddisfatto del servizio ricevuto da Azienda Agricola Casorelle?
Allora dillo a tutti i tuoi amici...
Se hai gradito i nostri prodotti, lasciaci una recensione:
INFORMATIVA SULL'UTILIZZO DEI COOKIE
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Ok! Ho capito...Rifiuto